1973-1974: il giovane presidente Shin'ichi Yamamoto continua a infondere tutte le sue energie nello sviluppo della Soka Gakkai dedicandosi in particolar modo a crescete i giovani sia tramite gruppi scelti sia tramite le attività didattiche delle scuole Soka.
Il suo sforzo è mirato a cambiare profondamente la società giapponese e a propagare l'onda di una nuova cultura in tutto il mondo; la sua attenzione si rivolge anche ai giornalisti del Seikyo Shimbun, affinché comprendano più profondamente l'importanza della loro missione.
<<Quando trattiamo gli altri con sincerità il nostro vero io risplende, e possiamo allargare la cerchia delle nostre amicizie e della fiducia. Il buddismo insegna la via della compassione. Di conseguenza un altro nome per chiamare un praticante buddista è persona sincera>>
Daisaku Ikeda (1928-2023) è stato un maestro buddista, costruttore di pace, educatore, autore e poeta. E' stato presidente dell'associazione laica internazionale buddista Soka Gakkai Internazionale (SGI), che conta membri in 192 pae3si e territori del mondo. Ha fondato l'Università Soka, l'Istituto di Filosofia Orientale e altre istituzioni per la promozione e la diffusione della cultura e della pace. Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.
- Descrizione:
- Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI.
- Autore:
- Daisaku Ikeda
- Editore:
- Esperia Edizioni
- Lingua:
- Italiano
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Pagine:
- 301
