«Pregare, nel Buddismo di Nichiren, significa formulare il voto di vincere assolutamente» afferma il maestro Ikeda in una delle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte dalla serie “Il Buddismo del sole”. A partire da passi degli scritti di Nichiren Daishonin, l'autore affronta il tema della preghiera, chiarendo che quella basata sul Sutra del Loto è una preghiera sicura di ottenere risposta e che grazie alla recitazione di Nam myoho rende kyo possiamo volgere tutto ciò che ci accade in direzione positiva, con la fiducia che anche un solo daimoku porta benefici incommensurabili.
La Legge mistica ci permette di trasformare ogni veleno in medicina. In certi momenti possiamo chiederci come mai ci succedano cose negative ma, quando pratichiamo il Buddismo, tutto ciò che accade acquista un significato profondo. Possiamo volgere tutto in direzione positiva, con la fiducia che le nostre preghiere avranno risposta.
Daisaku Ikeda
Daisaku Ikeda (1928-2023) è stato un maestro buddista, costruttore di pace, educatore, autore e poeta. È stato presidente dell’associazione laica internazionale buddista Soka Gakkai Internazionale (SGI), che conta membri in 192 paesi e territori del mondo. È stato fondatore dell’Istituto di Filosofia Orientale e dell’Università Soka. Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.
- Descrizione breve:
- «Pregare, nel Buddismo di Nichiren, significa formulare il voto di vincere assolutamente» afferma il maestro Ikeda in una delle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte dalla serie “Il Buddismo del sole”.
- Autore:
- Daisaku Ikeda
- Anno di pubblicazione:
- 2025
- Editore:
- Esperia Edizioni
- Lingua:
- Italiano
