Un'economia per le persone

SKU:
9788867951369
Conf. regalo:
Selezionabile nel carrello

È indiscutibile che l'economia abbia un ruolo fondamentale nella nostra vita, sia a livello individuale sia a livello sociale. Eppure, molti trovano l'argomento complesso e difficile da affrontare e tendono a non …

€15,90

Stiamo aggiungendo… Il prodotto è stato aggiunto
Dettagli prodotto

È indiscutibile che l'economia abbia un ruolo fondamentale nella nostra vita, sia a livello individuale sia a livello sociale. Eppure, molti trovano l'argomento complesso e difficile da affrontare e tendono a non occuparsene. In questo dialogo l'economista Lawrence J. Lau e il filosofo buddista e presidente della Soka Gakkai Internazionale Daisaku Ikeda affrontano il tema dello sviluppo dell'economia nella società moderna da una prospettiva storica, esaminando quali lezioni si possono trarre dalle crisi valutarie dell'Asia orientale nel 1997 e dalla crisi finanziaria globale nel periodo 2007-2009. Toccando vari argomenti, gli autori aiutano i lettori a comprendere le sfide che la globalizzazione ha imposto alle economie, l'importanza della regolamentazione dei governi sui mercati e la delicata questione del coniugare la crescita economica di un paese con il benessere della popolazione nel suo complesso. 

Queste conversazioni, in cui gli aspetti economici non vengono separati dalla vita quotidiana delle persone, diventano così piccole lezioni di economia, in cui, grazie a un linguaggio semplice e alla portata di tutti, si può iniziare a svelare il mistero dell’economia, disciplina che riguarda l’ossatura del mondo in cui siamo immersi, la cui conoscenza spesso ci viene preclusa dalle complessità tecnica e dalla terminologia specialistica.

«L’economia» diceva l’economista John Kenneth Galbraith «deve servire per la felicità umana» e «la forza fondamentale che muove l’economia sono le persone».

 

Daisaku Ikeda è presidente della Soka Gakkai Internazionale (SGI) e leader del movimento buddista che si richiama all'insegnamento di Nichiren Daishonin. Attivista, filosofo, educatore e poeta, da oltre settant'anni Ikeda si dedica a diffondere l'umanesimo buddista in tutto il mondo e a costruire le fondamenta per una cultura di pace. La SGI, che conta membri in 192 paesi e territori, incoraggia i singoli individui a sviluppare il potenziale interiore e a dare il loro contributo come cittadini globali per superare le sfide collettive che il genere umano deve affrontare.

È fondatore dell’Università Soka, che conta sedi in Giappone e negli Stati Uniti, e di molte altre istituzioni che si impegnano nella ricerca di soluzioni alle molte crisi dell’epoca contemporanea.

Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.

 

Lawrence J. Lau è stato Professore di Economia all'Università Stanford dal 1976 al 2004, per poi diventare il sesto Vice Cancelliere dell'Università cinese di Hong Kong, ricoprendo quella posizione per sette anni. È autore di numerose pubblicazioni tra cui The Chinese Economy in the Twenty-first Century: An Econometric Approach.

 

La sfida della politica sta nel bilanciare la crescita economica con il miglioramento della qualità della vita delle persone e la garanzia che questo sforzo sia stabile e sostenibile. Il secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda spesso ci ha detto che la felicità individuale non dovrebbe mai essere sacrificata sull'altare della prosperità sociale ma che i due aspetti devono avanzare di pari passo. Credo che vi sia una crescente urgenza affinché l'attività economica non si concentri esclusivamente sull'efficienza ma anche sull'interesse della collettività.

Daisaku Ikeda

 

Per superare la crisi attuale le economie sviluppate devono concentrarsi sul far ripartire l’economia reale, percorrendo un cammino di crescita sostenibile e non inventando ulteriori giochi di prestigio finanziari. Non dobbiamo perdere di vista che il ruolo del settore finanziario è quello di sostenere gli altri settori dell’economia e che in ultima analisi il settore finanziario si deve basare direttamente sulla performance dell’economia reale.

Lawrence J. Lau

Informazioni aggiuntive
Descrizione breve:
Dialogo tra Ikeda e Lau sul tema dell'economia..
Autori:
Daisaku Ikeda, Lawrence J. Lau
Anno di edizioni:
2020
Editore:
Esperia edizioni
Lingua:
Italiano
Un'economia per le persone

Un'economia per le persone

€15,90
I clienti hanno visto anche
Set Campana 2.3 Set Campana 2.3
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Set Campana 2.3

Set con campana 2.3 in ottone, cuscino in tessuto acrilico, batacchio in plastica trasparente. Importato dal Giappone ha un classico design orientale, è un ottimo accessorio che...

€29,00
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Pace, giustizia e poesia
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Pace, giustizia e poesia

La pace non è solo assenza di guerra. Spesso vengono lanciati appelli per gli ideali di “pace e giustizia” ma la maggior parte delle volte finiscono per diventare dei semplici...

€15,90
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Parole da Vivere Parole da Vivere
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Parole da Vivere

Tutti vogliamo diventare la versione migliore di noi stessi, essere felici, aiutare gli altri, fare la differenza; tutti vogliamo in qualche modo “brillare”. Nel corso della nostra vita...

€14,00
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Le fondamenta della felicità
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Le fondamenta della felicità

Passi scelti dagli scritti di Nichiren Daishonin per le giovani donne con commenti di Daisaku Ikeda.Questo volume contiene cento passi dagli scritti di Nichiren Daishonin, selezionati nel corso degli...

€15,90
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Siamo Umani
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Siamo Umani

L'urgenza dell'empatia e della compassione. Un dialogo di scottante attualità sui pericoli della perdita di umanità e la necessità di recuperare la tolleranza e la...

€17,50
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Verso un secolo di salute
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

Verso un secolo di salute

Daisaku Ikeda affronta il tema della salute dal punto di vista del Buddismo condividendo alcuni passi importanti degli scritti di Nichiren. Nelle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte...

€7,90
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto
Gongyo Italiano - piccolo Gongyo Italiano - piccolo

Gongyo Italiano - piccolo

Libretto in fonetica italiana per la pratica quotidiana di gongyo misura 9 x 14 cm.   Contiene una breve introduzione al Buddismo di Nichiren Daishonin e la traduzione dei brani del Sutra...

€1,50
La forza della speranza
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto

La forza della speranza

Una grande distanza geografica e culturale separa il Giappone dall’Argentina. Tuttavia, Daisaku Ikeda, presidente della Soka Gakkai Internazionale, e Adolfo Pérez Esquivel, premio Nobel...

€13,00
+ Aggiungi al carrello Il prodotto è stato aggiunto